Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-08-2009, 10:40   #200
david73
Ciclide
 
L'avatar di david73
 
Registrato: Aug 2007
Città: varallo pombia
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.863
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
fappio, è la prima volta che intervengo su questo post anche se l'ho seguito sin dall'inizio,devo dire che mi trovo in pieno accordo con Rama quando dice che stà in prima persona ai genitori tenere al di fuori della portata dei bambini determinate sostanze,siano esse per uso acquariologico che per altro.Trovo più che sacrosanto però che sulle etichette di qualsiasi prodotto vengano scritte le componenti di cui è costituito,in primo motivo perchè c'è una legge a tal proposito e secondo per tutela dei consumatori nel caso di ingestioni accidentali o contatti.Io onestamente non ho figli e non mi sognerei mai di bermi o farrmi una doccia con uno di questi prodotti ,non sono un chimico e poco mi cambierebbe vedere scritta la composizione perchè nemmeno ora la leggo,ma io sono fatto così,ad un altro potrebbe interessare.
A mio modo di vedere la cosa che lascia abbastanza perplessi un po tutti (me in prima persona) è questa,se oggi una persona qualunque decidesse di avvicinarsi all'acquariofilia,entrasse in un negozio il negoziante gli direbbe le cose di cui ha bisogno tra le quali sono contemplati integratori di molte marche,vari metodi di gestione a riproduzione batterica ed altro.A questo punto il novizio magari spinto dalla sua coscienza civica accortosi che sulla stragrande maggioranza di questi prodotti mancano etichette con avvertenze,componenti e quant'altro,va dai NAS e fa una denuncia.Ecco questo mi tornerebbe.Mi torna un pò meno, se da lui è partita la denuncia, (e preciso che con questo non accuso di niente Pietro Romano che non conosco e di cui non ho motivi di dubitare) che una persona che da anni (immagino dai risultati) è in questo settore, ha avuto da quello che si legge tra le righe spesso contatti con queste aziende abbia un'improvviso risveglio di coscienza.Sempre in questo caso non mi sembrerebbe opportuno additare gli altri come omertosi e codardi,lui dove è stato sino ad ora? Oppure sino a quando doveva proteggere gli interessi di queste aziende la sua coscienza era sopita?
Ecco credo che questi siano gli interrogativi ed i dubbi che molte persone hanno.
Pietro Romano ci tengo a ribadire che con te non ho niente e non ho motivo di dubitare della tua buona fede, è che da profano e leggendo quello che viene scritto su questi post certe domande nascono spontanee.
david73 non è in linea  
 
Page generated in 0,08948 seconds with 13 queries