|
fappio, volevo solo precisare una cosa...Da anni lavoro in ospedale e ho parecchi amici medici, qualche centinaio....Mauro56 spero che confermi quello che sto per dire....se in pronto soccorso si presenta un caso di sospetto avvelenamento sicuramente sapere cosa ha ingerito può, in parte aiutare, ma ci sono procedure standard per quel tipo di emergenza che esulano dalla sostanza ingerita...non esistono antidoti come può essere per il morso di un serpente o altro animale....quindi partiamo dal presupposto che saperlo rende magari le cose leggermente piu facili ma non scontate, ma non saperlo non è fatale...
Questo voleva solo avvertire che le ditte sopra citate non risolveranno il problema del bimbo che apre il frigo solo mettendo l'etichetta e tantomeno potrebbero fare dei composti atossici perchè a questo punto tutto il mercato dovrebbe mettere nel mercato solo componenti atossici
|