Discussione: Colore all'acquario...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-11-2005, 13:26   #40
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco B.
scusami ik2vov io ho scritto quello che ho fatto...certo non posso scrivere di avere coralli duri sotto le mie lampade...ma in ogni caso l'esposimetro è abbastanza preciso nel calcolo della quantità della luce...forse in assoluto lo strumento più preciso...ciao
Prova ad usare un misuratore di quanti, magari quello della Apogee che e' a buon mercato, immerso in vasca a varie distanze dal pelo dell'acqua ed a varie distanze dalla lampadine, confuterai quanto da te asserito come reale o errato....

Al di la' di questo ed al di la' delle battute, spiegami come due fasci luminosi possono essere maggiori in un punto laterale che sotto al bulbo... mi spiego meglio... dato che una lampadine emette il suo massimo fascio sotto il bulbo (non e' la mia parola ma dei produttori ed inventori di lampadine HQI) se emette una quantita' di lux pari a 77 per W, una 150W mi dara' 11.550 lux sotto il bulbo, piu' mi sposto dal bulbo minore sara' l'intensita' luminosa, ipotizzando un riflettore con una riflessione ottimale riutilizzaremo i fasci nella parte oltre i 90°circa che vanno in vasca e li ridirotteremo verso la vasca... tralasciando le non trascurabili perdite che quest'operazione ci porta, ritroviamo un fascio molto ridotto a 15cm di lato e 15cm sotto.... ridotto di molto, al massimo aggiungendo una seconda lampada con un secondo riflettore potremmo raddoppiare quel valore, ma comunque non puo' essere maggiore al valore del bulbo stesso....

Mirabello, e non ti domandi come mai ha cambiato pero' illuminazione e non usa piu' le 150W? sempre nella stessa vasca...

Marco B. se uno compera la tua stessa cosa a meta' prezzo non e' un discorso (secondo me), il discorso non e' economico tu potrei comperare tutto quello che vuoi a meta' prezzo o anche ad un quarto rispetto a me, saro' contento per te, ma anche se pagando un quarto in meno non fornirai le necessita' agli animali per il prosperare avrai solo animali che stentano.... pero' avrai speso poco.... Voglo sperare che non sia questo il nocciolo del discorso.... perche' risparmiando un pochino... anzi risparmiando una marea di soldi puoi farti una vasca non di sps ma di molli che con le 150W staranno splendidamente e che potrebbe dare tantissime soddisfazioni.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09805 seconds with 13 queries