Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-08-2009, 21:16   #76
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
marste881, entro un po' più nel particolare: l'avvelenamento da nitriti si manifesta perchè i nitriti si combinano con l'emoglobina del sangue. Siccome l'emoglobina è delegata a distribuire l'ossigeno agli organi ed ai tessuti dei pesci (e non solo loro), questi, a fronte di un grave avvelenamento da nitriti, muoiono per asfissia, infatti presentano respirazione accelerata e si portano in superficie a cercare strati di acqua più ossigenati.
Una maggiore ossigenazione dell'acqua da loro un po' di sollievo e qualche possibilità in più di sopravvivere.
Ma non è che l'aeratore di per sè ossigeni direttamente l'acqua, la sua azione è dovuta al fatto che, con il suo movimento verticale, porta gli strati inferiori dell'acqua, meno ossigenati, in superficie attivando maggiormente lo scambio gassoso atmosfera/acqua in vasca e, con la sua miriade di bollicine, aumenta la superficie di scambio atmosfera/acqua consentendo una migliore ossigenazione dell'acqua stessa.
In condizioni normali questo non è necessario (ed anzi, per le piante, può essere dannoso), ma in condizioni di avvelenamento da nitriti, o comunque di carenza di ossigeno, è benefico
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  
 
Page generated in 0,12290 seconds with 13 queries