Discussione: acqua distillata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-08-2009, 18:38   #3
mauro75
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: castelbuono
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ,è un discorso astratto , ma non mi riferisco all'acqua osmotica , in quanto essa
( se non è un mio errore ) è privata dei metalli pesanti e gran parte dei suoi minerali ma non è del tutto pura ( H2 O) , mentre la distillata lo è , preciso che non mi riferisco ad acqua recuperata da condizionatori etc, ma ottenuta da distillazione .

io ho un acquario da 80l , purtroppo interamente gestito con sola acqua di rubinetto , in quanto solo da poco si è aperto un negozio d'acquariofilia a 20km di distanza , il più vicino , poi a 100km , immagina la difficoltà se dovessi spostarmi di proposito.
i miei valori :
ph 7,5
kh 8
gh 12
no3 tra 10 e 22 (non ho distinto bene il colore del test )

pesci :
1 labeo albino
1 betta splendes maschio
2 juventini ( coppia che mi ha da poco proliferato)
1 pulivetro che non ho ancora identificato

da oggi voglio iniziare a preparare l'acqua in modo ottimale per l'allevamento e riproduzione dei scalari , che prevedo di comprare a settembre in modo tale di assicurargli un arrivo felice ,quindi accetto consigli sui valori ed inconpatibilità tra pesci anche se riuscirò a formare la coppia verrà isolata per non correre rischi inutili.
ciao
mauro75 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09846 seconds with 13 queries