Ottimo,non aver perso neanche un pesce è un ottimo risultato,considerando le circostanze con cui hai cominciato!
Per mettere altri pesci dovrai aspettare ancora un pò,
i NO2 devon essere a zero (non rilevabili) per almeno una settimana.Visto che con i continui cambi d'acqua che hai dovuto fare hai sicuramente rallentato la maturazione ad istinto direi che dovrai aspettare almeno altre 2 settimane.Comunque è una stima,devi attenerti a ciò che dicono i test. (se ti lasci trascinare dall'impazienza e metti altri pesci finche hai ancora NO2 rischi di tornare alla situazione di emergenza degli inizi.)
Come hai detto tu i pesci vanno inseriti un pò alla volta,per non sopracaricare il fitro.
Per gli altri ospiti...IO farei un biotopo asiatico

.Con tutti pesci della stessa provenienza dei pangio.
Ho scoperto i Hemiramphdon pogognatus,che trovo molto affascinanti,oppure i Dermodenys pusilla.(Da superficie.)Come protagonisti Colisa lalia,oppure una copia di trichogaster...ci sono tante specie diverse,visto che hai la possibilità potresti prendere anche qualcuno un pò più insolito.
Un branchetto di Brachydanio albolineatus si dovrebbe abbinare bene,hanno anche dei colori fantastici.
Come gamberetti forse le Moluccensis si abbinerebbero meglio al Biotopo rispetto alla japonica.
Se non te ne importa di ricreare un biotopo potresti mettere anche una coppia di scalari,un branchetto di cardinali e un gruppo di corydoras...anche se 120l sono quasi pochi e dovresti eventualmente abassare un altro pò il ph.
PS:magari a fare l'ordine in thailandia...ma temo che spedizione e tasse di sdoganamento sarebbero insostenibili.