| 
	
		
		
		
		 OK vellisneria scambiata con l'egeria, ci stavo pensando anche io... Sulle radici (anche se non l'ho disegnata) lego della Microsorum Windelow, per i muschi preferisco farmi un po' pių le ossa, so che non sono proprio facili da coltivare... 
Per il "cumulo" di ghiaietto mi sorge un dubbio: le radici delle piante riusciranno a raggiungere il fondo fertile se faccio uno strato di quarzo troppo alto? Che poi tra l'altro non ho, nel senso che dovrei prenderne un altro sacco ma il negoziante l'ha finito e di questi tempi chissā quando gli ritornerā... Quanto ai tempi devo stringere, ho il filtro che gira da giorni in un secchio insieme alle piante, non credo che faccia troppo bene all'uno e alle altre... -28d#  
 
Grazie!!! 
 
JJ 
		
		
		
		
		
		
	 |