|
Allora, la "parte bianca", funziona da base del coperchio ed è "attaccata" al coperchio con delle viti.
Su questa struttura ci sono attaccati anche i neon e la parte elettrica.
Al centro c'è un coperchio trasparente con guarnizione che funziona come vano per l'alloggiamento dei neon ed è estraibile per la sostituzione dei tubi.
Purtroppo, tutto ciò che è elettrico è attaccato alla parte "bianca" e siccome è molto screpolata la preoccupazione è oggettiva. E' talmente "biscottata" che dietro ai neon viene via semplicemente toccandola.
Isomma, è la plafoniera dell'Askoll Tenerif 67.
Fra poco ho l'impressione che comincerà a cedere anche dove sono le viti di sostegno.
|