Discussione: schiumatoio a porosa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-08-2009, 02:45   #4
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Cittā: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Etā : 49
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao:
le porose tradixionali non vanno bene,ci vogliono quelle in tiglio,abbinate ad un areatore che spinge forte,tipo un shego,io ho uno shego mk2 da 150 lt/h.

ah si scusa non mi sono spiegato bene.
praticamente il collo dello schiumatoio(la parte dove inizia il bicchiere) deve stare a 2/3 cm dal livello dell acqua,la schiuma deve salire lentamente,puo metterci anche giorni prima di cominciare a schiumare.

come dicevo prima,la porosa deve essere in tiglio,perche fa bolle piu sottili,come modello di porose ti consiglio le sander,sono ottime ma non le trovi dappertutto,su ebay dovresti cmq trovarle.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12378 seconds with 14 queries