Discussione: Pesci in superificie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2009, 12:07   #18
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
... e rischi selezionare ceppi di parassiti resistenti ai farmaci.

Inoltre:
Originariamente inviata da apogon
..ho proposto una cura poco invasiva..
Medicinale direttamente in vasca sovrappopolata di 20 litri... e se era invasiva cosa gli facevi, un massaggio cardiaco a cuore aperto? E poi, se supponi una parassitosi alle branchie, proponi una cura poco "invasiva"? (forse intendevi "intensiva"?)

Originariamente inviata da apogon
giak..in base ad evidenti problemi respiratori
Numerose patologie danno quei sintomi. In base a cosa diagnostichi proprio una parassitosi alle branchie e non altre cause? Poi magari hai pure ragione eh! Ma spiegaci come fai...

Originariamente inviata da apogon
..il vanni .. intanto che noi parliamo di kh e ph i pesci girano i piedi all'uscio .
Se i problemi respiratori fossero dati da un eccesso di CO2 (cosa che non sai perché non si conosce ancora il KH) o da una carenza di ossigeno, e tu in questa situazione fai aggiungere pure dei medicinali in vasca, i pesci girano davvero "i piedi all'uscio".
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10825 seconds with 13 queries