12-08-2009, 12:06
|
#142
|
Ciclide
Registrato: Jun 2005
Cittā: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino

Messaggi: 1.320
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
rinnovo le domande non avendo avuto alcuna risposta nel merito
|
Quote:
|
quindi le cose che mi preme di sapere ,e credo a me come a molti altri negozianti,sono :
1) cosa impone esattamente la normativa(suppongo comunitaria) rispetto ad esempio ai vari integratori ? intendo etichette,ingredienti,processi produttivi,certificazioni,schede sicurezza,conformita' dei flaconi, eccetera.
2) da cosa si distingue un curativo? per essere commercializzato necessita di presidio medico/chirurgico ? deve essere registrato da qualche parte e a che costo?un prodotto ad esempio come lo iodio che TUTELA o PRESERVA o FAVORISCE la salute dei nostri animali (anche se non somministrato direttamente ma integrato in acqua) puo' essere considerato un curativo ?
3)biocidi,alghicidi,antiparassitari dove si posizionano?
4)quale responsabilita' ha esattamente un negoziante e quali documentazioni deve richiedere al produttore o al distributore?
(toccandosi le zone basse) davanti a danni o lesioni causate da un prodotto ritenuto non conforme alle direttive, con chi se la deve prendere il consumatore ?
_________________
|
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
|
|
|