Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2009, 22:39   #3
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
-con il filtro a zainetto personalmente continuo ad avere diversi problemi specialmente durante il periodo estivo....con la ventolina da computer accesa nel giro di tre/quattro ore già si ricrea la cascatella e addio co2.Inoltre con quei sistemi che dici tu(gel....)devi stare sempre attento e non puoi permetterti di sfallare un giorno nel regolare l'erogazione di co2 altrimenti i valori dell'acqua in una vaschetta così piccola ballano....e dato che personalmente mi sono stufato quasi subito di regolare la co2 artigianale sono giunto a conclusione che è molto più facile mettere una goccia al giorno di Excel.
In definita per il filtro opta per un eden 501 o simile e rimarrai soddisfatto
-Ho sempre sentito che è pericoloso inserire la co2 nell'aspirazione del filtro dato che i batteri soffrirebbero.
-La flourite è ottima(ricordati di integrarla fin da subito) così come è ottimo il dennerle (la calli sul deponit e ghiaietto fine cresce velocissima).
-per un iwagumi nel senso stretto del termine le seiryu stone sono insuperabili.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11501 seconds with 13 queries