Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2009, 21:39   #8
Alessiop
Guppy
 
L'avatar di Alessiop
 
Registrato: Jun 2009
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
3 mesi fa? non credo che nè il vettore nè il venditore si accolleranno il costo della lastra....................per il venditore il prodotto andava controllato al momento della consegna...........stessa cosa dicasi per il venditore che può supporre dopo 3 mesi che tu l'abbia rotta per imperizia o per motivi non attinenti ad un difetto di fabbricazione.
Sono d'accordissimo che il prodotto andava controllato subito come peraltro faccio sempre e ho fatto (seppur parzialmente anche in questo caso), io e il venditore eravamo d'accordo mi avvisasse più o meno quando arrivasse il pacco così sarei potuto essere a casa (io sono fuori per motivi di studio) quindi il pacco è arrivato quando non me lo aspettavo e casualmente a casa mia c'era mio zio che ha ritirato il pacco e basta...
Comunque la mia preoccupazione era se l'aggiunta di una lastra di vetro ben siliconata delle misure del pezzo incriminato potesse reggere visto che la spaccatura si è per cosìdire fermata da vetro a vetro (poi nelle foto si vedrà meglio) oppure lasciar perdere per pericolo che l'angolo dell'acquario ceda.
Mi pare di aver capito di lasciar perdere perchè la pressione anche in quel punto avrebbe la meglio, giusto?
Alessiop non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11021 seconds with 13 queries