|
mithrandir, intendo dire che ogni vasca, anche a parità di litraggio, reagisce in modo diverso alla somminstrazione di fonti di carbonio...
se io do 2ml di zeostart, non è detto che a te vada bene la stessa dose... infatti io ho avuto tiraggi, alghe e quant'altro con la più microscopica delle dosi sia di zeovit che di xaqua, che di fruttosio... Col bioptim, tanto più va in fiale, che se non sbaglio fanno già un bel litraggio... Io, che ho avuto problemi con tutte le fonti di carbonio, posso dire che una fiala di bioptim, faceva visibilmente male alla mia vasca. Questo non significa che faccia altrettanto alla tua o alla vasca di Stefano...
fappio, lo so che filano per altri mille motivi, basta mettere le mani in vasca, ma in genere non tirano per quelsto... mentre lo fanno per i problemi di squilibrio batterico... questo, insieme ai nitriti e nitrati in salita e quant'altro, denota un problema di equilirio batterico. Come risolverlo, poi nessuno ha la panacea...
per quanto riguarda la vasca di rabbocco, l'ho chiesto perchè recentemente ho scoperto casualmente di avere TDS=8 nonostante ci metta acqua con TDS=0 e non mi so spiegare il motivo, se non che ci fossero dentro dei battei che lavorassero. Cosa fossero quei sali disciolti non lo so, perchè non ho fatto stupidamente test... però c'erano. Li spiego col fatto che la mia vasca di rabbocco è alla luce, coperta, ma alla luce... Ora, dopo 8 anni, provvederò a oscurarla...
|