Discussione: Nitriti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2009, 17:14   #64
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
stefano61, ho letto tutto di un fiato il tuo post e ti dico già che sono uno di quelli che ha giocato nella battaglia di ecarfora, perdendola con lui, quindi dai tu il peso a quello che scriverò.

Da quanto tempo usi il bioptim? Io credo che sia quello, assieme (forse ad altri fattori). Le acropore tirano e filano tipicamente quando ci sono problemi di squilibri batterici, tipici con la stimolazione batterica da fonti di carbonio ed il bioptim non credo sia diverso dallo zeostart, bio p/d della xaqua, fruttosio, acido acetico ecc ecc, con la differenza che non lo dosi nella misura necessaria... una fiala può andare bene per la mia vasca ma non nella tua...
Quindi smetterei di darlo senza ombra di dubbio...

Posso dirti che quando ho avuto problemi stimolando i batteri (e non ci sono mai riuscito appieno perchè la mia vasca è troppo vecchia), ho recuperato parecchio con un grosso cambio con sale HW, mentre con sale tropic le cose sono peggiorate (e non so il perchè... quindi non c'è un motivo logico conosciuto per cui a te dovrebbe fare lo stesso effetto).

Sono convinto che la risalita sia male progettata: fino al passaparete metti un tubo di gomma, ammettendo che tu abbia un portagomma, altrimenti trova un modo di metterlo. Elimina tutte le valvole/saracinesche varie ed in vasca metti una curva che porta il tubo fino in superficie e se proprio vuoi stare più tranquillo, gli fai un forellino sotto il pelo dell'acqua. In questo modo, se si ferma la mandata, entra subito aria nel tubo e ti blocca il sifone. Poi misura la portata e se serve metti una aquabee, o quello che vuoi che porti su almeno 6000 litri ora.

Infine alcune domande:
I cambi li fai sempre con acqua di densità e temperatura uguale a quella della vasca?
La vasca di rabbocco è al buio? Ogni tanto la vuoti completamente e la pulisci? hai mai misurato conducibilità e NO2 lì dentro?

Secondo me lo zeozym non c'entra nulla...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11090 seconds with 13 queries