Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2009, 14:42   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Etā : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
te lo confermo, un cambio del 10% con quei valori č praticamente ininfluente sul pH della vasca.
... a meno che la turbolenza generata dal "travaso" non sia sufficiente a disperdere la CO2 della vasca: in quel caso, con KH 3, il PH ovviamente "sbarella".
Anche fornire la CO2 tramite fermentazione (anche se in gel), con KH 3, non č proprio il massimo della stabilitā.
Credo che la eventuale causa degli sbalzi sia da ricercare in questo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10832 seconds with 13 queries