Discussione: Nani più "grandi"
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2009, 12:08   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
kingdjin, la domanda è un pò particolare in quanti generalmente si annoverano sotto la definizione di "ciclidi nano",specie che non vanno oltre la dozzina di cm(o poco superiore).Oltre tale riferimento non sono più ciclidi nani.
Mantenendo questo punto, le specie che ti ha nominato ale si attestano a quella misura( esludendo pero Nannacara). Le dorsigera arrivano ad una decina di cm abbondanti,ma ci impiegano almeno un paio di anni(sempre che tu parta da esemplari subadulti). Gli altispinosa, viste le dimensione che toccano, è un pò una forzatura inserirli nei nani, ma di certo non un delitto.Dalla loro hanno che cresco abbastanza in fretta,ovviamente assecondando le loro esigenze.

Ma come questa domanda?? non credo che sia semplice curiosità
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10221 seconds with 13 queries