|
|
Originariamente inviata da bettina.s
|
Anch'io lascerei i due filtri perche "le padelle" sono veramente sporcaccione.
Nel tuo caso riempirei ogni cestello del pratico di cannolicchi e lascerei le spugne al loro posto, così farebbe la filtrazione biologica e in quello interno lapilli o cannolicchi e lana di perlon; se dovesse servire introdurre carbone attivo o altre resine le puoi mettere tra i due materiali.
|
Grazie dei consigli! Domani andrò a vedere se è rimasto un sacco di ghiaia rossa, che insieme a quell'altra fa un bell'effetto(non l'avrei mai detto).
Per quanto riguarda il filtro praticamente devo andar giù pesante di cannolicchi...Ora ci sono le bluballs nell'interno. Lascerei quelle se van bene più cannolicchi (un cestello, che c'è già) e lana. (Tolgo quindi il vano spugne? )Ho letto che molti consigliano di levare la spugna del carbone attivo. Che dici se la sostituisco con i classici grani di carbone nella calza in modo da eliminare residui eventuali di pulizia vetri ecc., magari per 3-4 settimane, finchè non metto i pesci? Scusa la mitragliata di domande, sto cercando il più possibile, ma piuttosto che sbagliare tutto all'inizio...
