Discussione: conduttività
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2009, 19:27   #7
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Snail78, il conduttivimetro serve anche per l'acqua salata, noi lo usiamo maggiormente per l'acqua d'osmosi e , come già detto, in vasca usiamo il rifrattometro o densimetro...
POi, per carica, puoi usarlo in vasca per controllare , ci mancherebbe...
Se in uscita hai 0,007 mi semmbra strano, una precisione di 3 cifre decimali, sei sicuro che non sia 7, cioè 007 (che allora sarebbe un po alto)
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09653 seconds with 13 queries