Scusami ma su questa cosa c'è ben poco da obiettare. Fu il primo dettaglio messo ben in chiaro già da alcuni pionieri del discus, ovviamente su discus ibridi o di cattività; per i selvatici o wild non vale.
E poi stiamo parlando di media, se ciò accade nel 70

-90 % dei maschi che mostrano questa caratteristica, perchè menzionare qualche caso che non fa testo?
La sicurezza sta in quelli che la mostrano, NO in quelli che non la mostrano. Poi se un discus mostra questo prolungamento e si rivela una femmina, per la mia e di altri esperienza, è un caso su 100.
Sul concetto assoluto che il riconoscimento del discus non è mai sicuro, non sono minimamente d'accordo.
Ti dico che un buon allevatore con anni di esperienza, conoscendo bene la propria linea di selezione, potrebbe essere in grado di riconoscere il sesso anche in età prematura.