Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2009, 11:26   #10
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottima l'idea della cladophora, all'avvio dell'acquario mai mettere fertilizzanti!! le piante soffrono di stress da trapianto, e non li userebbero, attingendo solo dalle riserve personali, eventuale fertilizzazione andrebbe a vantaggio delle alghe. poi anche qui ci sono eccezioni, io ho appena allestito una vasca con piante portate da un'altro acquario ( che non hanno dato segni di blocco vegetativo) e piante nuove, però per esempio ho notato sull'egeria densa la tipica polverina bianca depositata sulle foglie dopo appena due giorni, segno di carenza di qualcosa (mi sembra calcio) che è costretta ad estrarre dell'acqua....vista la situazione ho messo 1/3 di dose di florapride, che già è blando....e oggi già non noto più la polvere bianca, ma bisogna stare molto attenti ai fertilizzanti in fase di avvio, ora come ora io ho il terrore di uno scoppio di verdi filamentose

vai tranquillo solo con luce e co2!
e poi si, qualche cannolicchio ti conviene metterlo anche se tutti i negozianti ti dicono che per acquari piccoli bastano le spugne
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08041 seconds with 13 queries