Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2009, 14:59   #31
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nirvana
Ehm.... la domanda sarebbe? mi sono perso
l'alimentatore (esterno o interno o in caso via usb) serve solo ad alimentare il computer interno, la programmazione non la perdi in ogni caso, ( ci sarà una batteria all'interno) Il tuo dubbio forse era perchè metterlo come optional l'alimentatore? una motivazione è per chi lo usa collegato sempre via usb, un alimentatore lo compri due soldi quindi forse il prezzo maggiore non ne vale la pena, o già uno lo possiede, oppure come nel mio caso avevo già una linea a 12v nell'acquario ed ho dovuto aggiungere solo un jack
nirvana, più che una domanda era una mia opinione riguardante lo scopo dell'alimentatore esterno. In realtà stiamo dicendo più o meno la stessa cosa. Io comunque credo che l'alimentatore abbia l'unica funzione di alimentare e mantenere in carica la batteria a tampone (ciò che potrebbe fare, come diciamo ambedue, la connessione usb). Riguardo invece all'alimentazione del "computer" interno alla multipresa, deve comunque essere fornita dai 220V opportunamente ridotti (la multipresa anche senza alimentatore attiva e disattiva le prese temporizzate comunque senza però mantenere la programmazione in caso di blackout).
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10351 seconds with 13 queries