|
|
Originariamente inviata da miky
|
Visto che sei ferrato in materia ne approfitto.
Non ho idea se sia evoluto o meno, quelli che mi hanno fatto l'impianto di casa penso manco l'avessero mai installato.
Ho un bussolotto dove ci butto il sale, una bombola che in base alla quantità d'acquaconsumata fa un risciacquo delle resine e poi non so altro. Non ho mai verifcato i valori che vengono fuori adesso che ho il test magari posso provarci ma non ho idea di che valori deve avere ....... la cosa certa e che la lavatrice e lavastovliglie non hanno problemi ... rubinetteria e doccia manco na incrostazione....
Ops sto andando fuori tema pesno.
Comunque che valori devo controllare? Se sostituisce il calcio con il sodio penso che i valori TDS debbano essere gli stessi? Se ho valori più elevati vuol dire che posso fare la pasta senza mettere il sale? O devo avere valore più bassi, come nell'impiantodi osmosi? Oppure devo verificare il caclcio che dovrebbe essere diminuito fortemente?
Grazie
|
Da quello che ho capito hai un addolcitore con valvola volumetrica...
Non devi misurare niente perchè i valori che hai andranno sicuramente bene.. non stare ad impazzirti con il TDS o la conducibilità
Generalmente non si fanno lavorare gli addolcitori per diminuire tutta la durezza ma si cerca di portarla a valori accettabili.. quindi non mi preoccuperei piu' di tanto...