io mi trovo personalmente più a favore della seconda ipotesi...
cioè in acquario dobbiamo simulare l' effetto che si ha in natura, quindi il buco di luce risulta innaturale...
personalmente ho anche provato a fare una sosta di 2 ore, e sinceramente ho notato un netto rallentamento della crescita, la limnophila faceva steli esili... inoltre l' effetto sulle alghe sembra ridotto al minimo.
dal punto di vista della fisiologia delle piante quel processo a mio parere può essere tollerato da alcune, magari anche utile a smaltire gli zuccheri sintetizzati, in altri casi direi dannoso perchè interrompe un processo più complicato (parlo di sistema fotosintetico).
a mio parere credo che quindi una illuminazione di circa 10 ore consecutive con effetto alba e tramonto risulta più naturale e funzionale.
ciao
|