Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2009, 21:15   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
allora io non ho detto che ci impiegano anni ma mesi e c'è una bella differnza...........

ad esempio si sa che le rocce vive come prendono aria i batteri aerobici muoiono all'istante, ovviamente non tutti perà è anche vero che si riproducono ad una velocità pazzesca.....pero i batteri gia ci sono

ora se prendi una roccia sintetica. o morta dove non esistono o non ci sono batteri ne aerobici ne tantomeno aerobici...si insediano in poco tempo ma prima che riescano ad avere una capacità/funzionalita filtrante
(ciclo azoto) passano dei mesi.....

la spugna non potra mai avere delle zone anaeroobiche (prive di ossigeno) propio per la sua "anatomiia" ia".......tieni conto che quando dico che lo strato di sabbia (per essere certi che sul fondo non arrivi ossigeno) deve avere uno spessore di almeno 12cm intendo che la granulometria della sabbia deve essere di 1/0,5ml....va da se che piu la granulometria è grossa piu lo strato deve essere alto e viceversa....addirittura potrebbero bastare anche uno strao alto 6/7 cm ma la granulometra deve essere nellì'ordine dei micron...tipo borotalco tanto per rendere l'idea ......e valla a trovare
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07762 seconds with 13 queries