fafa, allora vediamo....intanto inizio con il dirti che chi ti dice che ci vogliono anni per colonizzare delle rocce morte, sbaglia.... lo vedi dalle basette...nel giro di qualche mese sono completamente incrostate da alghe coralline.....
Secondo me hai inteso male.... le rocce non ci mettono anni a essere colonizzate dai batteri, ma anni ad essere colonizzate da tutta la fauna e la flora, come ad esempio le alghe coralline...insomma diventare rosa, rosse o verdi ci mettono un bel po'...ad essere invase dai batteri ci mettono decisamente meno.....
Le rocce vive fungono da filtro biologico....ma ben diverso da una spugna, dai cannolicchi o bioballs o che so io.....come ripetuto centinaia se non migliaia di volte, all'interno dei supporti sopraccitati si instaurano in larga parte batteri che denitrificano...quindi trasformano i nitriti in nitrati.....ora, per il famoso ciclo dell'azoto, ci manca ancora un pezzo....e cioè quei batteri, che vivono all'interno delle rocce nelle zone senza ossigeno, (anaerobici? Non ricordo...) che trasformano i nitrati in bolle di azoto...che vengono espulse dalla vasca grazie al movimento ed agli scambi gassosi.....
Da Ciò se ne conviene che in caso di filtro biologico tipo spugna, nel medio-lungo periodo, avremo un moltiplicatore di nitrati....nel secondo caso invece chiuderemo perfettamente il ciclo dell'azoto tenendo a bada i nitrati....
Spero di aver fatto chiarezza
