Discussione: sub...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2009, 19:13   #16
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
bah,che vi devo dire,continuate a pensarla come volete,ma se leggete qualche referto del dan vi accorgerete che tutti gli incidenti sono dovuti ad una sciocchezza provocata da persone che non hanno rispettato le regole di base e non centra niente il tipo di brevetto, io sono uno di quelli che pensano che hanno fatto bene a scremare gli esercizi inutili, ci sono tanti subacquei che sanno fare un sostentamento con i pesi e poi vanno sott'acqua senza compagno...sono bravi subaquei? ci sono ragazzi in Mar rosso che vanno a 100m in aria (si non è impossibile,basta stralciare tutte le regole di respirazione e velocità di risalita che ci hanno insegnato...) e quelli hanno un acquaticità paurosa,ma io non li vorrei come compagni,avere acquaticità non significa saper nuotare bene o saper fare un quarto d'ora a galla con i pesi.
per quanto riguarda le rubinetterie,l'aria nella bombola diventa "dura" gradualmente,al penultimo respiro si sente eccome! Ai bistrattati corsi PADI, mi hanno anche fatto provare la sensazione chiudendomi la bombola...quindi se hai il compagno vicino ci arrivi al secondo stadio di riserva.
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11730 seconds with 13 queries