Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2009, 17:40   #14
GEMMO
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: bassano del grappa VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 30
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GEMMO

Annunci Mercatino: 0
daniele23, il più comune in assoluto è il java moos, poi ce ne sono molte altre varietà come il xmas moos, spike moos, swipping moos, fissendes fontanus, flame moos, etc.
e se vuoi avere un effetto tipo amano puoi provare con la riccia
Quote:
1- ha 0,6 w/l non 0,2w/l... inoltre non è così drastico...
non c'è nessuna pianta da prato che non necessita di un buon substrato fertile.
Quote:
2- i muschi non radicano, controlla un po' di botanica, sono talli e non tessuti completi nella maggiorparte dei casi, non hanno radici perchè sono forme non evolute infatti non presentano nemmeno floema e xilema. possono formare dei tessuti che servono da sostegno e aggrappo, ma non hanno funzione radicale, quindi già dire radicano è sbagliato.
qui ho sbagliato io, ma resta il fatto che comunque dopo poche settimante si aggrappano ai legni da soli
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+

<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19299 seconds with 13 queries