Discussione: Impianto HQL fai da te
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2005, 20:00   #2
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora posto anche l'articolo con le foto: inutile dire che questo impianto va realizzato solo da persone che sono in grado di farlo. Non mi assumo alcuna responsabilità circa eventuali danni provocati da difetti di costruzione. (Tanto per dovuta conoscenza )


Costruzione dell’impianto

Vediamo in pratica di cosa abbiamo bisogno:
- Una lampadina HQL del wattaggio desiderato (505W); Prezzo: Osram 50W ca 3,5€ - Troca Dennerle da 125W ca 18€; una volta mi è stata chiesta la lunghezza della lampada: 9 cm, vite esclusa;
- Un ACCENDITORE per ogni lampada; Prezzo: ca 5€
- Una plafoniera in alluminio (NO plastica) per mettere la lampadina; Prezzo ca 18€
- Una spina da 16A; Prezzo: ca 1€
- Del filo elettrico di recupero, non troppo sottile;
- Dei morsetti elettrici; Prezzo: pochi centesimi di €
Per prima cosa, valutiamo quale tipo di lampadina scegliere. Tale valutazione deve, ovviamente, tenere presenti sia il litraggio della vasca che la tipologia di biotopo da realizzare. Do per scontato che scegliendo questo tipo di illuminazione, voi vogliate realizzare una vasca se non proprio olandese, quanto meno molto piantumata. Pena la produzione di alghe e la sofferenza dei vostri pesciolini che si abbronzeranno!
Per esperienza personale, vi consiglio di tenervi su un rapporto almeno di 1w/l. Io sono su quel valore e posso dirvi che qualche watt in più non avrebbe guastato.
• Innanzitutto, dovete decidere dove applicare la plafoniera. Potete fissarla a parete o a soffitto, l’importante, a mio avviso, è che sia regolabile la distanza tra la lampada ed il pelo dell’acqua. Dovrete, infatti, fare qualche tentativo prima di trovare l’altezza giusta (le HQL, a differenza dei neon, devono stare abbastanza staccate dalla vasca (io le tengo a 35 cm), in quanto hanno un forte potere illuminante). Personalmente ho optato per due plafoniere in alluminio reperibili in qualsiasi negozio di materiale elettrico o di lampadari. Costo, 18€ l’una.
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11896 seconds with 14 queries