Discussione: Colore all'acquario...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2005, 19:58   #32
Marco B.
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco B.

Annunci Mercatino: 0
Non posso dire nulla su quello che hai detto e ti faccio anche i miei complimenti...neanche al mio corso di fisica tecnica ambientale il professore è stato più bravo!!
Voglio solo dirti che nel fascio incrociato di 2 lampade c'è più luce che non sotto il bulbo....tu sei sicuro del contrario invece io posso dirti che nell'"incrocio" dei due fasci la luce è sensibilmente superiore...
per dimostrare cio che sto dicendo ho fatto un semplice esperimento che vado araccontarti...se conosci un po di fotografia sai che esistono dei aggeggi chiamati esposimetri...io mi diletto nella fotografia e ne ho uno...ho provato inizialmente con le mie lampade ed all'incrocio dei due fasci l'esposimetro mi dava una combinazione tempo/diaframma più veloce che mettendolo sotto il bulbo di una seconda lampada...la combinazione all'incrocio era f5.6 1/250, la combinazione sotto la singola lampada era f5.6 1/125...
vorrei aggiungere che ho fatto quest'esperimento anche in una vasca di un noto negozio milanese che montava 2x400 a 10000k in una acquario di 60 cm di altezza...e come immagini sul fondo teneva una miriade di talee di acropore...
bene morale della favola, l'esposimetro (sul fondo) mi segnava f5.6 1/250....
e sotto il bulbo ad una distanza di 10 cm mi segnava f5.6 1/1000...
Ciao....
__________________
Potevo avvertire l'onnipresente tensione tra predatori e prede, il labile confine tra la calma e il panico, circondato da un ambiente dipinto...
Marco B. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09661 seconds with 13 queries