No, l'uomo senza attrezzature col cavolo che sopravvive sotto o vicino allo zero o sopra i 45 gradi..
Comunque trovata la risposta..
Il grande Libro dei pesci d'acqua dolce, è in Inglese, trovato su internet una parte sugli scalari e ora me lo scarico da e-mule :)
Lo Scalare : Temperatura ideale 26/28° sopporta bene oscillazioni che vanno +0- 4 gradi dagli estremi, quindi a dai 22 ai 32 nessun problema.
Durezza dai 5°/20° dGh
Ph ideale 6,5 / 7, tollera bene Ph fino a 8 e non inferiore a 5,5 dove inizia ad avere problemi.
Mi sono rincoglionito un po ma alla fine ho trovato sti benedetti dati.
Per come ho posto la domanda mi ripeto, l'ho sempre sentita porre così da biologi marini, ed ora l'ho posta cosi anche io..tutto qui.
Ma alla fine parametri massimi e minimi esistono...
Comunque la lettura del topic che mi hai mandato è molto interessante, soprattutto in caso di riproduzione, per la quale aspettero un bel po non essendo tecnicamente preparato..
