Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2009, 15:29   #9
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 68
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh, ora chiedi troppo
Andare a rileggermi tutto penso che non lo farò mai più a meno di qualche esigenza davvero importante .
Perciò mi fido sulla parola e ti auguro di trovare al più presto qualcuno che sappia darti le risposte alle tue domande. Per mio conto non ho ancora fatto test così "estremi" per andare a vedere sotto o sopra quali valori i miei scalari schiattano. Ho notato che sono molto resistenti, ma questo non significa che a certi valori, pur sopravvivendo, la crescita o la capacità riproduttiva non siano menomate. Mi sento di essere d'accordo con Piccinelli. Anche per me la domanda è mal posta, e non per motivi etici, ma solo per l'impossibilità di stabilire un parametro base. Sopravvivenza, benessere, mantenimento delle capacità fisiologiche? Ognuno di questi casi potrebbe portare a parametri differenti, soprattutto se ci poniamo di chiedere i valori di soglia e non i valori ottimali e il possibile accettabile scostamento.
Per fare un parallelo con l'uomo potremmo dire che vive a temperature, per esempio, da - 50 a +50. Però a patto di avvalersi di certe attrezzature, e senza porsi il problema del suo benessere. E' una cosa del genere che vuoi sapere per i tuoi scalari?
AlbertoD non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10037 seconds with 13 queries