Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2009, 14:55   #6
turquoise blue
Protozoo
 
Registrato: Jul 2009
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta.

Per quanto riguarda la citazione

"quale range sopportano tranquillamente e da quali valori iniziano a trovarsi in difficoltà.." , francamente la trovo chiara.

Quando faccio una domanda cerco sempre di spiegarmi in modo tale da poter mettere l'altra persona in condizione di capire perfettamente il succo della questione, badando meno alla forma morale della stessa..
Avendo lavorato per svariato tempo a contatto con biologi marini (seppur avendo io tutt'altra funzione) ed avendo sempre sentito parlare di Range di sopportazione relativamente a dati chimici riguardanti i pesci, mi è sembrato logico porre la questione nello stesso modo..
turquoise blue non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11957 seconds with 13 queries