Discussione: incollaggio vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2009, 13:19   #6
sniff5
Guppy
 
Registrato: Dec 2002
Città: Follonica (GR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sniff5 Invia un messaggio tramite Skype a sniff5

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio
...prima di tutto....
...i vetri vanno incollati "intorno" alla base e non sopra...
..e questo non per motivi "filosofici" ma per motivi tecnici ben precisi...
..gia' leggendo quanto hai scritto, quindi, ti sconsiglierei di provare ad incollare una vasca cosi' grande ed impegnativa...oltre che rischiosa...
..ma se proprio vuoi rischiare...
...usa un silicone specifico...io usai il Wurth....
...abbi l'accortezza di fare un giunto elastico di almento 2.0 mm tra i vetri...
...se fai la base da 20 i tiranti non ti servono....
non per motivi filosofici ma per motivi di praticità nell'incollaggio per ottenere la stessa resistenza (e anche d +) è previsto un tirantaggio lungo tutto il perimetro basso della vasca ecco qua che non c'è bisogno di mettere i vetri laterali (è LOGICA NON FILOSOFIA)
cmq grazie dei consigli sul silicone e l'intercapedine credo che la farò di 2,5 perche come spessori per adesso ho trovato solo quelli
e poi un consiglio lo vorrei dare io vi conviene lasciare da parte ironie e non partire convinti di parlare con sprovveduti per che non lo potete mai sapere ;)
io ho smesso di scrivere in questo forum per questi motivi capita anche in altri forum ma qui c'è una percentuale troppo alta!!
ciao vi ringrazio per i consigli
__________________
X CONTATTARMI sniff5@libero.it e MESSANGER sniff153@hotmail.com
sniff5 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14495 seconds with 13 queries