Discussione: Fontana comunale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2009, 10:27   #7
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ape Couta, dovresti dirci innanzitutto le dimensioni. Che tipo di impianto c'è al momento, che acqua utilizza e se mai viene svuotata per manutenzione.
All'Elba non so che freddo possa fare d'inverno, ma bisogna valutare anche quello...
Se l'acqua è trattata, come dice jimi, niente piante e niente pesci. Se non lo è e c'è solo una pompa che fa circolare l'acqua, se metti solo pesci rischi che in poco tempo diventi una latrina....
Per avere pesci ci vorrà una filtrazione data dalle piante e/o da impianti ad hoc (che poi vanno manutenuti).
Anche l'inserimento di piante prevede che poi qualcuno ogni tanto faccia un po' di manutenzione. Se questa manutenzione non è prevista dal comune, io eviterei di trasformarla in laghetto e piuttosto mi concentrerei nel farla un po' + tecnologica con giochi di luci e zampilli...
La mia paura è che all'inizio ci si faccia prendere dall'entusiasmo e si inseriscano piante e pesci (facendo anche un ottimo lavoro) poi si abbandona il tutto a scapito della vita dei poveri pesciotti...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20875 seconds with 13 queries