|
allora.. lo scompartimento a SX e per la pompa che butta fuori l'acqua... lo scompartimento a DX e quello che raccoglie l'acqua dell'acquario (sia acqua superficiale che fondale). il materiale filtrante deve andare nello scompartimento centrale.
In teoria il flusso dell'acqua segue un percorso a S sdraiata.. entra nel filtro.. poi in alto comunica con il secondo.. e sul fondo comunica con il terzo.
questo significa che l'acqua viaggia nello scompartimento centrale dall'alto verso il basso.
per i materiali filtranti meglio aspettare risposte piu' autorevoli, cmq ti anticipo che devi mettere in basso filtro biologico (che trasforma nitriti in nitrati) e in alto filtro meccanico che blocca le particelle grosse e le scompone (per putrefazione) prima di farlo passare al filtro successivo..
quindi per farti un esempio, dato che è un filtro piccolo ci metterei sul fondo cannolicchi fino a meta', l'altra meta' Lana di Perlon (che ogni tot tempo dovrai solo leggermente sciacquare (io di solito lo strizzo e basta) quando è diventato eccessivamente sporco) mentre i cannolicchi non vanno mai toccati.
Ho detto "leggermente sciacquare" perchè la lana come i cannolicchi popolano i batteri utili che servono alla purificazione dell'acqua.. quindi sempre meglio non eliminarli con un lavaggio eccessivo.
cmq leggiti anche i commenti di altri che ti saranno anche piu' utili.
|