Allora il filtro è stato soo 3 ore senza acqua, poi ho rimontato e riempito l'acquario anche se la pompa è spenta tanto per mantenere i batteri
La vasca juwel è il nuovo modello, quindi il filtro non è siliconato ma attaccato con ventose.
Ho detto che mi regolerò in base a quanto sembra pieno l'acquario perchè sono sicuro che una vasca da 180 litri possa ben sopportare il carico organico di 10 platy e 2 cacatuoides....quindi la considero una popolazione minima, e se la vasca mi sembra piena la lascio anche invariata (pochi pesci e tante tante tante piante) se no inserirò qualcos'altro sempre nei limiti del possibile, non voglio ritrovarmi con difficoltà di gestione per dei pesci che sporcano troppo...
Per quanto riguarda i caca, la coppia che ho vive da un'anno e mezzo in quella vasca, riprodotta con successo più volte, addirittura un periodo ha convissuto con una coppia di ramirezi dividendosi il territorio quinndi non mi sembra proprio piccola, volevo aggiungere solo una femmina perchè ho letto che sono decisamennte poligami e vorrei farli stare meglio (meno stress per la femmina )
Per quanto concerne i valori, ora non ho i link ai siti, ma ne ho trovati 3-4 che affermano che da studi recenti si è visto che i cacatuoides stanno addirittura meglio a pH debolmente alcalino (7.2) e a valori di durezza medi (gh 6-8 kH 13-14) valori che non credo proprio diano fastidio ai platy.
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
|