|
La didattica è importante, ma secondo me si diventa sub solo con il tempo e con le immersioni e soprattutto anche sottacqua bisogna essere EDUCATI
Ho visto "rambo" con brevetti stratosferici (di tutte le associazioni) moltissime immersioni e poi sott'acqa devi stargli lontano perchè continuano ad arare il fondo e alzano di tutto, se ne fregano se nel gruppo ci sono altre persone basta che loro possano vedere.......; se ne fregano degli animali e per muoversi ma soprattutto per fermarsi usano le mani (invece di provare a regolare il proprio assetto ) e si aggrappano dove capita - con le pinne sbattono ovunque (sia sulle maschere degli altri che sui coralli ) tanto loro sono già passati.
NElla mia ultima immersione c'era un "fotografo" che dopo aver fotografato un bellissimo nudibranco si è girato per raggiungere gli amici e con le pinne ha colpito il nudibranco staccandogli le antenne.
Tornando alla didattica, io penso che siano tutte valide, naturalmente bisogna trovare l'istruttore giusto, ho visto istruttori PADi dare i brevetti quasi contemporanemente al pagamento del corso; altri invece (quelli seri) insistere e finchè l'allievo non imparava continuare a fargli ripetere le esercitazioni. quindi secondo me prima di fare un corso bisognerebbe informarsi e vedere qualche lezione.
ciao GErry
PS
io non sono un pesce e purtroppo mi immergo poco (ne ho fatte circa 180) ma sott'acqua odio quelli che pensano di essere rambo e vivono l'immersione come un asssalto al fondale, noi siamo ospiti non padroni di casa e dobbiamo lasciare tutto ordinato e pulito.
|