Discussione: FILTRO ASKOLL TRIO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2009, 23:00   #3
Philip Bayoak
Guppy
 
L'avatar di Philip Bayoak
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima
Quote:
Domanda 1
Io possiedo un filtro interno Askoll Trio in una vasca da 35 litri così suddiviso: spugna->cannolicchi-> spugna (o carbone se servirà!).
Il mio è una vita che "gira" così, mai avuto problemi........

Quote:
Domanda 2
Lo stesso filtro, come va posizionato rispetto al livello dell'acqua?
Completamente sommerso, al limite con l'uscita a pelo d'acqua
Il fatto è che la bocca di uscita del flusso è molto più bassa del livello minimo indicato con la tacca sul filtro. Quindi se volessi avere la bocca sul pelo d'acqua dovrei tenere il filtro molto più alto rispetto alla superfice (e toccherebbe il coperchio/plafoniera, quasi a non farla chiudere).

Quindi la bocca di uscita sarà sempre più bassa di parecchi centimetri rispetto la superfice...

Come posso fare?
Philip Bayoak non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13244 seconds with 13 queries