|
|
Quote:
|
psichin@,
Narra la leggenda di pesci rossi allevati in condizioni ottimali con un 'età prossima ai 50 anni. (Riferisco da Vergari)
Purtroppo per avere dati scentifici dovremmo avere tra noi che so qualche biologo che al momento non si palesa.
Una considerazione, a nessuno viene mai in mente di piazzare un discus (prezzo medio circa 70 Euro) in un catino, da solo.
A me i carassi piacciono molto ma per ora l'esperienza è poca ( e nemmeno molto riuscita mio malgrado)e l'ignoranza tanta. Ho notato che seppur molto diffuso il "pesce rosso" ha miglior fortuna nei paesi asiatici dove l'allevamento permette di trovare esemplari selezionatissimi con longevità e dimensioni che per ora ahimè, dalle nostre parti sono una rarità, quanto là sono normali. :-%
Basta dare un'occhiata su you tube ai video del sol levante.
|
-05 Cinquanta anni?
Comunque hai detto bene...
Le differenze fra qua e la sono abissali...
Quante volte hai sentito qualche bambino (e non) andare fiero del suo pesce rosso arrivato all' "incredibile" età di un anno?
Io tante... e prima di informarmi anche io pensavo che un carassio arrivato a 2 anni fosse vecchio e decrepito

...
Però appena ho letto le prime paginette che parlavano seriamente di questo animale mi sono sentita in colpa verso tutti quei pesci rossi che avevo maltrattato da bambina

.
Ci sarebbe bisogno di maggiore informazione...
Non che io sia questa cima in materia (anzi), però davvero basterebbe leggersi 2 paginette che parlano dell'argomento (e non avere le orecchie e gli occhi foderati di prosciutto) e si capirebbe subito che non può essere un pesce da mettere in 20 litri.