Discussione: quanto excel?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2009, 17:13   #12
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considerando che ancora non sei ancora partito con la fertilizzazione in colonna,le piante non stanno male ma qualche carenza la mostrano.
Per quello che riguarda la glosso, a me non sembra che stia cercando la luce( scusa dado se anche qua non sono d'accordo con il tuo parere ),anche in funzione del fatto che è stata messa a dimora abbastanza recentemente, in un ambiente assente di nutrienti in colonna.Quindi considerando il fermo vegetativo post piantumazione,il periodo di adattamento, la carenza di nutrienti, direi che è un pò presto per esprimersi sulla qualità/potenza dell'impianti d'illuminazione.
Sulle dosi da utilizzare, in funzione del protocollo che intenderai adottare(se avanzato o base) e delle tue disavventure inerenti gli allestimenti passati, direi di andare cauti.Prova aprtire con 1/4 delle dosi e il solo excel ad 1/2.questo per la prima settimana.Dalla seconda porta ad 1/2 le dosi e l'excel a dosaggio pieno.Dalla terza...., vediamo prima la risposta della vasca.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09254 seconds with 13 queries