Discussione: Prime foto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2009, 22:19   #29
salvatore80
Ciclide
 
L'avatar di salvatore80
 
Registrato: May 2007
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.282
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy
mmmm...mica tanto dìaccordo.......mi spiego:

uno strato di sabbia di 2/4 cm... è un problema a lungo termine perchè tutti i rifiuti orgnici si vanno a depositare li e se non lo togli manualmente
(ed è un casino farlo) col tempo gli inquinantio si accumulano fino a che il sistema non regge piu e addio vasca.........

a meno che non si fa un DSB strato alto almeno 10cm (ma si è al limite meglio farlo alto almeno 12cm e di granulometria sul 1/0,5ml) ...in questo caso lo strato di sabbia diventa "vivo" e lavora ed ha la stessa funzione delle rocce vive...se lo strato di sabbia è alto almeno 10cm nei primi cm si insedia anche la flora bentonica (ofiure, copedi, vermi ecc.) i quali tengono pulita la sabbia dagli inquinanti organici (se ne cibano)....cosa che con uno strato di pchi cm questo non è possibile.......


secondo me he????

se la sabbia va sifonata il problema non c'e ,la mia e bianca come se l'avessi messa nuova .

ormai il fatto che la sabbia sia un ricettacolo di schifezzee diventato una filastrocca sulla bocca di tutti.
cmq non voglio influenzare nessuno ovviamente tutto imho........
ma un cubo senza sabbia a me non piace ,la sabbia fa parte del sistema ,provate ad andare sui siti americani e vedete come la pensano loro..
vasche megagalattica di oltre 5 -8 anni e senza problemi ..

ci vuole manico e sicuramente esprienza ma una vasca con sabbia specialmente sugar size e un'altra storia
salvatore80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15481 seconds with 14 queries