Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2009, 18:22   #5
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Marzocchi
mino.cruiser, no non mischierei le due cose.......troppi esperimenti in contemporanea come già detto servono solo ad aumentare confusione.......

sul discorso zeolite,dipende da te come vuoi utilizzarlo...cioè se implementare i batteri e quindi creare una sorta di metodo a riproduzione batterica, oppure se utilizzarla semplicemente come setaccio molecolare, e quindi utilizzandola semplicemente così, ma cambiandola più spesso....... senza il bisogno di aggiungere spesso nuovi batteri e fonti di carbonio.........

io avrei piuttosto qualche dubbio sul secchiello ....... funziona bene? che hai messo all'interno? sicuro che gli stessi no3 li avevi anche prima dell'introduzione del secchiello?
Paolo il secchiello l'ho inserito perchè a detta di Calfo farebbe miracoli per la riduzione dei nitrati........,che erano e sono rimasti a 40mg/l,all'interno ci sono 15cm di sugarsize

A me và bene di usare tutti i metodi o attrezzature che mi permettano di tenere sotto controllo i valori dei nutrienti ma finora non ci riesco minimamente
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09388 seconds with 13 queries