|
Quote:
|
Preferisco cominciare dai pesci rossi perche prendere dei discus o altro di "tropicale" credo richieda piu' esperienza.
|
Non è vero... certo i discus sono pesci difficili ma esistono molti tropicali meno problematici dei pesci rossi (che diventano molto grossi, richiedono molto spazio, mangiano le piante, e se sono varietà grassottelle da allevamento sono anche abbastanza delicati...)
Inoltre 60 litri scarsi non sono adatti ai pesci rossi... anche se fossero solo 2...
Se vuoi avere meno problemi ti consiglio di dirigerti su altre specie, magari sempre d'acqua fredda, come per esempio i tanichthys albonubes... che vivono bene a temperature dai 12

gradi in su... In 50 litri non puoi allevare pesci di grosse dimensioni!
|
Quote:
|
Sarei interessato ad una vasca di 60x30x30. Dimensioni ridotte quindi facili manutenzioni. Avevo in mente di costruirla con un mio amico esperto, ma date le dimensioni credo che mi convenga comprarne una gia' pronta. Fra materiali, filtro e illuminazione...
|
credo proprio che ti convenga prenderla già fatta... Guarda l'askoll ambiente 50 o 60... sono tra gli acquari commerciali + economici, sono completi di tutto ciò che serve x iniziare ad allevare pesci e sono di buona qualità... sebbene come la maggior parte degli acquari difettino un po' di illuminazione...
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...ooc&idc=gfgmdi
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...ooa&idc=gfgmdl
|
Quote:
|
E inoltre vorrei sapere: come si fa per evitare che i pesci mangino la pianta? Avevo pensato di piombarla al fondo e ricoprirla con un doppio fondo, ma cosi' impedirei il suo sviluppo. Giuseppe (questo mio amico) mi ha detto che comunque se i pesci mangiano le foglie esse si allarga comunque, quindi non dovrei preoccuparmi, ma siccome sono molto inesperto magari ditemi voi come fare.
|
se la pianta è tenera è inevitabile che i pesci rossi la mangino, soprattutto quando crescono. E' uno dei problemi dell'allevare pesci rossi... Esistono piante che nomn vengono mangiate perchè sono molto coriacee (es. anubias) o che non risentono del fatto di venire mangiate perchè hanno una crescita velocissima (es. ceratophyllum)... In ogni caso la maggior parte delle piante è inadatta ad essere coltivata in un acquario di pesci rossi, ed anche x questo ti sconsiglio di allevare pesci rossi in quell'acquario, pure troppo piccolo x il loro benessere...
|
Quote:
|
Mettere tante piante aiuta?
|
Sì. Aiuta l'ossigenazione dell'acqua e l'assorbimento delle sostanze inquinanti rilasciate dagli escrementi dei pesci (nitrati, fosfati e compagnia bella)... oltre ad essere un elemanto rassicurante x i pesci, che si possono nascondere tra le loro foglie o i loro steli...
|
Quote:
|
Al momento ho un bellissimo testa di leone olandese, magnifico. E anche 2 chicchi di riso, troppo divertenti. Pensavo di fare degli abbinamenti di colore mettendo in vasca, dimensioni 60x30x30, 1 testa di leone, 4 chicchi di riso, 1 o 2 pesci pulitori, e poi non so.
|
Assolutamente troppo! 54 litri lordi sono inadatti x i pesci rossi... figuriamoci x tutti quei pesci!!! Troppo inquinamento, troppo poco spazio... troppo tutto... scarterei l'idea senza dubbio!
|
Quote:
|
Volevo sapere, posso trovare on-line delle "enciclopedie" che mi spieghino tutto sui pesci rossi?
|
http://www.vergari.com/Acquariofilia/PesciRossi01.asp
Qui trovi molte informazioni sui pesci rossi...
|
Quote:
|
E inoltre devo mettere 1cm di pesci per litro?
|
Eh no... Purtroppo questa regola, che non si dovrebbe mai usare perchè la cosa dipende dal tipo di pesce, x i pesci rossi è ancora + sbagliata... Tieni conto invece di poter mettere un pesce rosso x ogni 50 litri d'acqua almeno, e che però dovresti allevarli almeno in coppia perchè sono pesci gregari... Quindi un acquario x 2 pesci rossi dovrebbe essere di almeno 100 litri... Altro che un cm x litro! E tieni presente che da adulti i pesci rossi, compresi lionhead e pearlscale, diventano lunghi anche + di 15 cm...
|
Quote:
|
Che razze posso abbinare per evitare che si attacchino fra loro?
|
I chicchi di riso andrebbero allevati da soli, non in compagnia di altre varietà... Sono molto impacciati e quindi delicati, soffrirebbero la competizione alimentare e lo stress stando insieme a pesci + scaltri...
I lionhead sono un po' + tolleranti alle convivenze ma andrebbero allevati solo insieme a varietà non troppo scaltre... Meglio comunque allevare insieme solo varietà simili tra loro...
|
Quote:
|
Ma sopratutto, come si riproducono i chicchi di riso?
|
Come tutti gli altri pesci rossi, ma non certo in un acquarietto minuscolo, e solo quando sono adulti!
|
Quote:
|
Vi prego di aiutarmi, penso di acquistare la vaca max fra 2 settimane, il tempo di trovarne una a buon prezzo, quindi se sapete consigliarmi negozi, siti, offerte, usato, pesci, mangimi e tutto vi ringrazio anticipamente.
|
negozi on line: abissi e acquaingross. Acquario: già detto, ma non x i pesci rossi... x pesci rossi guarda come minimo l'askoll ambiente 80 advanced... pesci: già detto... in 50 litri tanichthys + gastromyzon + ampullaria o caridine... in 100 litri 2 varietà d'allevamento di pesce rosso + ampullaria... mangimi: per i pesci rossi assolutamente mangime granulare. Evita le scaglie in ogni modo. Io mi trovo bene con l'ocean nutrition.
|
Quote:
|
Ho letto un po' in giro sul forum, ma tutta la parte chimica dell' acquario, come faccio a misurarla? Parlate di nitrititi, batteri, concimi? A chi chiedo aiuto, al negoziante?
|
O chiedi al negoziante, se ti fidi molto di lui, di farti i test e di dirti i valori esatti (niente cose come "tutto ok"!), o ti compri i test dal negoziante stesso, possibilmente a reagente liquido...
Spero di essere stato esauriente...
ciao ciao...