Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2009, 16:50   #36
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
... premesso che la precisione NON può essere "assoluta" ... senza ricorrere a strumenti di laboratorio.. e quindi costosi.... il metodo più affidabile per misurare la salinità/densità nelle ns. vasche è il rifrattometro.. possibilmente con ATC .... ... senza dubbio ... .... X quanto riguarda il problema di Yutta, .... ambienterei "goccia a goccia" per poter inserire gli animali... e successivamente mi preoccuperei di portare il nano ai canonici 35 x 1000 ... certo è che DEVI ambientare lentissimamente .... .. UCN PA ... il densimetro galleggiante .. se lo lasci in vasca appena si sporca (galleggiando può capitare)... si appesantisce e falsa la lettura... premesso che X leggerlo devi spegnere tutte le pompe.. sennò non leggi niente... .. insomma REGA' ... un RIFRA' ATC costa sui 50 euro... e ti levi il pensiero x sempre.. o quasi.. ...
illo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08871 seconds with 13 queries