Monitorando i nitrati posso risalire alla fonte del problema?
Cioè, un fondo denitrante di quanto può assorbire parte degli NO3 prodotti?
Mi sembra comunque poco probabile, i punti di KH che riduce sono molti considerando il valore di partenza maggiore di 15. Inoltre uno strato di classico ghiaietto alto neanche 5 cm (devo chiedere se sifona, credo di si) può divenire denitrante?
Rifare il fondo potrebbe essere una soluzione?
Oltre le già pensate, cioè l'uso di elementi calcarei..
Usare la torba mi sembra quasi controproducente dato che i cambi comunque saranno fatti con acqua di rubinetto e quindi ad ognuno di essi avrei degli sbalzi di Kh che certo non giovano ai pesci..
