Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2009, 12:05   #10
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Partiamo poi dalla certezza (è stato detto e ribadito sul forum, non solo da me e non solo per i rossi) che la riproduzione non è assolutamente sinonimo di benessere per i pesci, e supponiamo che a Singapore li facciano riprodurre in gran quantità (passami il supponiamo perchè, per mia ignoranza, sapevo che singapore era la patria dei pesci d'acquario ma non di carpe e rossi) che percentuale di decessi hanno?
in acquario una temperatura alta porta un aumento dei batteri che trovano facile preda nei carassi (specialmente gli eteromorfi) e che in estate spesso generano una moria generalizzata...
mauro650cs, non so se a Chieti è diverso, ma quanti laghi hanno 30° anche in profondità?? Facendo sub te ne accorgi molto facilmente, bastano pochi metri e la temperatura si abbassa. E anche se fossero a 30° per quanto tempo ci rimangono? se fai una media stagionale sono certo che siamo molto + vicini ai 20° che ai 25°.
Se vogliamo convincerci per metterci la coscienza a posto ok, ma non cerchiamo di dimostrare cose non vere...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10699 seconds with 13 queries