Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2009, 08:24   #6
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono totalmente in linea con quanto dice TuKo: quel filtro va benissimo così com'è, con le spugne e la pompa previste dalla J.
Mettere cannolicchi al posto delle spugne significa (ovviamente a parità di volume occupato) ridurre la superficie utile alla crescita di batteri ed organismi unicellulari.
Senza contare che si ridurrebbe la perdita di carico di progetto ed aumenterebbe di conseguenza la velocità di transito...

Per quanto riguarda poi i famosi "cannolicchi porosi in vetro sinterizzato", IMHO sono una bella invenzione commerciale, ma... come dire...
Con me non attacca: con 6€ compri 30kg di lapillo vulcanico in un qualunque garden, la lavi bene ed hai a disposizione il miglior supporto batterico del pianeta
Tant'è che il mio filtro è pieno esclusivamente di lapillo, oltre ad un foglio di perlon (che sostituisco ogni 7-8 mesi).

Al limite, se riscontri una insufficiente circolazione d'acqua, puoi aggiungere una pompa stream: nonostante le portate "maiuscole" non sono affatto dannose a pesci e piante; spostano grandi quantità d'acqua in modo molto dolce (io uso una Koralia 1 nella 300 litri)
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10123 seconds with 13 queries