Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2009, 16:35   #9
betaturn
Ciclide
 
L'avatar di betaturn
 
Registrato: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kamel
perdonami, io non ho l'esperienza per dire nulla, ma non credo che sia una verità insindacabile quella di non metterlo, altri utenti invece non mi hanno dato lo stesso consiglio.

Gentilmente, potresti spiegarmi la tua affermazione? altrimenti non ci capisco nulla!
per carità, nesun problema provo a spiegare (tieni presente che come dici tu, in acquariologia verità insindacabili non ci sono per cui tutto quello che dico nn prenderlo per oro colato )
la gestione con filtro nel marino è stata soppiantata (non mi voglio dilungare troppo sennò stiamo fino a domani) da altri metodi, il più usato,ma non è l'unico, è tramite l'uso di skimmer luci potenti forte movimento e roccie vive. la componente biologica è portata avanti dalle roccie, il resto dallo skimmer (ho molto semplificato, ci sarebbe da dire molto ancora)

ci son poi altri metodi ma tralascio, in genere però l'uso di filtri non viene contemplato neanche in questi.
in genere ddipende da che vasca vuoi avere e che animali vuoi allevare, di sicuro non è che usando un filtro uccidi gli anmali per carità ma per avere alcuni tipologie di vasche è quasi obbligatorio impostare le vasche i un certo modo, se vuoi animai meoo esigenti puoi impostare diversamente....in verità poi non sono ancora andat o a leggere l'altro tuo post per cui non so cosa vuoi dalla tua vasca
ciao
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA
betaturn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09128 seconds with 13 queries