Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-07-2009, 14:03   #6
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
daniele1982, si ho gia qualche idea e non e per nulla ingombrante
non ha la forma delle solite pompe di movimento
ma e piu discreto
pj1986, e proprio su questo che sto studiando un sistema di antirinculo che smorzi il rimbalzo dell'onda sul vetro opposto ma che non lo annulli del tutto
se in fase di costruzione riusciro ad ottenere un sistema funzionale
non si avranno piu le antiestetiche pompe sul vetro posteriore
o perlomeno fare in modo che la corrente in arrivo
venga deviata verso il basso in modo da ottenere un flusso
discontinuo tra la pompa spingente e quella tainante
pratichamente 2 moti distinti a diverse profondita
faro uno schizzo per farvi capire
anche se sono negato in disegno

la cosa piu complicata sara progettare un elica con giranti sfalsate e che sia bilanciata
avevo in mente addirittura un elica continua assimettrica che si sviluppa lungo tutto l'albero cosi facendo dovrei ottenere un bilanciamento quantomeno accettabile
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10010 seconds with 13 queries